Testa Laocoonte
Arte Romana
                                    Misure: 49 X 32 X 31H  cm                                
                                                                                        
                                    Codice: IG-1162                                
                                                    Testa Laocoonte
Riproduzione realizzata in gesso artigianalmente, uno dei capolavori della storia dell'arte.
L'opera originale è in marmo e rappresenta un episodio narrato nell'Eneide. I creatori sono Agesandro, Polidoro e Atenodoro, scultori di Rodi, che la crearono tra il 1° secolo a.C. e il 1° secolo d.C.
In questo volto è rappresentata la sofferenza e lo sforzo di Laocoonte, sacerdote di Apollo, mentre si contorce nel tentativo di liberare sé stesso e i suoi figli dai serpenti, una punizione di Poseidone per aver tentato di impedire l'ingresso a Troia del famoso cavallo di legno.
Questa scultura impressionò talmente Michelangelo che la definì "un portento d'arte". L'opera originale è custodita presso i Musei Vaticani, a Roma.