Realizziamo diversi tipi di stucchi decorativi in gesso per decorare pareti e soffitti.

Siamo specializzati nella realizzazione di cornici e angoli di gesso, rosoni e sguscioni.

Creiamo applique e cornicioni in gesso per l’illuminazione, e colonne di vari stili per impreziosire ogni tipologia di ambiente interno.

Tutte le realizzazioni vengono personalizzate e realizzate su misura, per trasformare letteralmente pareti e soffitti anonimi in ambienti accoglienti ed eleganti.

Oltre alle soluzioni presenti in catalogo, siamo a disposizione per realizzare decorazioni speciali su disegno o su indicazione del cliente.

Gli stucchi decorativi sono prodotti esclusivamente con gesso di alta qualità.

Laddove sia necessario, sono fibrati all’interno con canapa vegetale e prodotti mediante l’utilizzo di stampi in gomma.

I nostri stucchi sono tinteggiabili con qualsiasi tipo di prodotto e ogni pezzo viene eseguito esclusivamente a mano e controllato uno ad uno dal nostro personale.

Il gesso, oltre ad essere un materiale antichissimo e naturale al 100% ha delle proprietà straordinarie che aiutano a mantenere l’ambiente salubre.

Infatti, il gesso è un materiale microporoso: grazie a questa particolarità assorbe l’eccesso di umidità e la restituisce una volta che l’ambiente diventa troppo secco.


Ecco il procedimento che suggeriamo per posare o applicare i nostri stucchi decorativi:
    1. Battere spago o tracciare con il laser linea inferiore della cornice.
    2. a 40 cm di distanza tra uno e l’altro fissare dei chiodini in acciaio che hanno lo scopo di sostenere la cornice alla giusta altezza finché il collante si aggrappa.
    3. Controllare che la cornice o sguscia appoggi bene, se così non fosse con una raspa nella parte posteriore grattare gli spigoli
    4. Predisporre le cornici con i tagli a 45° sugli angoli, volendo si possono intestare tutte le aste per una semplice giunzione tra una e le altre. Vedi scatola in legno per semplificare i tagli Se il muro è liscio tipo marmorino - spatolato picchiettare la parte dove la cornice appoggia in modo che la cornice si aggrappi su una superficie non liscia.
    5. Preparare il collante ... importante mettere acqua su un recipiente, successivamente aggiungere la polvere lentamente e miscelare senza formare grumi il tutto, le proporzioni sono di 1:2 ( 1 acqua 2 polvere ). Si può lasciare sul contenitore più di un ora
    6. Bagnare la cornice con un pennello senza paura e con una spatola spalmare omogeneamente il collante.

    7. Posizionare la cornice sopra i chiodini precedentemente fissati e fare pressione in modo che la cornice si adatti al muro e che non ci siano bolle d’aria.
Se necessita inserire sulle cornici qualche vite per cornici di dimensioni e pesi importanti, consigliamo di fare un pre-foro e svasare con una punta più larga per nascondere la testa della vite, infine stuccare.
decorazione a soffitto